I minatori della Maremma
Tra le 8.35 e le 8.45 del 4 maggio 1954 si verifica uno scoppio di grisou al pozzo Camorra, nella miniera di lignite di Ribolla. In seguito all’esplosione e all’incendio di polvere di carbone, muoiono quarantatré minatori. È una tragedia nazionale. Le salme vengono portate in un'autorimessa per essere ricomposte e identificate, poi allineate nella sala del cinema. Su ogni bara l’elmetto da minatore, e sotto lo schermo un altare di bandiere rosse. Le donne piangono; i vecchi operai ripetono la stessa frase come un salmo responsoriale: «L’avevamo detto tante volte che doveva succedere, ed è successo».
In questa camera ardente improvvisata l’inchiesta che Carlo Cassola e Luciano Bianciardi stavano conducendo sulle condizioni di lavoro dei minatori toscani cambia natura. Entrambi si sono ormai affratellati a questi uomini dai polmoni sconciati, di poche parole, spesso di famiglia contadina e in maggioranza di fede comunista. Gli hanno prestato i loro libri, organizzato proiezioni e incontri, ne hanno ascoltato il destino di infortuni e silicosi. La sciagura non è dovuta a una tragica fatalità, ma «a una consapevole inadempienza» da parte della Montecatini: è il capitolo finale, il più doloroso, di una lunga storia di sfruttamento, dalla formazione delle prime società minerarie alla nascita dei villaggi operai, alle lotte antifasciste e sindacali. I minatori della Maremma diventa così un’orazione funebre e un atto d’accusa, un'opera coraggiosa all'epoca della sua pubblicazione che conserva ancora oggi intatta la sua attualità.
Extra

Scarica la copertina del libro

Leggi un'anteprima del libro, scarica il PDF
Le recensioni della stampa
Alice Figini - SoloLibri.net
I minatori della Maremma, l’inchiesta svolta da Luciano Bianciardi e Carlo Cassola dal 1952 al 1954, si rivela come un’opera di drammatica attualità.Leggi
Alberto Prunetti - Left
La tragedia di Ribolla da cui è nato il libro-inchiesta di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola.Leggi
Alessandro Raveggi - Wired
Non è una semplice inchiesta sulle condizioni terribili dei lavoratori: è insieme un dettagliato trattato storico-sociale sulla Maremma e le sue lotte.Leggi
Corrado Barontini - Maremma Magazine
È tornato in libreria lo storico pamphlet firmato da Luciano Bianciardi e Carlo Cassola.Leggi
Matilde Quarti - Il Libraio
Un duro j’accuse sulle condizioni di lavoro dei minatori: segna uno spartiacque nella vita di Bianciardi.Leggi
Massimo Novelli - il Fatto Quotidiano
La Maremma omaggia Bianciardi e "la vita agra" dei suoi minatori.Leggi
Gianluca Monastra - il Venerdì di Repubblica
Un classico di letteratura civile che ricostruisce contesto, presupposti e conseguenze con la lucida passione del giornalismo d'inchiesta del dopoguerra.Leggi
Paolo Fallai - Corriere della Sera
Nessuno aveva mai raccontato gli ultimi chiamandoli per nome.Leggi
Massimo Novelli - Il Mattino
Un lavoro amaro e duro, che aveva al centro la tragedia di Ribolla, in Maremma.Leggi
Gabriella Ciccopiedi - Il Sannio quotidiano
Uno spaccato storico e letterario di estrema importanza.Leggi
TusciaWeb
Due viterbesi, Fabio Stassi e Antonello Ricci, riportano in libreria "I minatori della Maremma".Leggi
TusciaTimes
Torna in libreria lo storico pamphlet firmato da Luciano Bianciardi e Carlo Cassola.Leggi
Viterbo News 24
Regista dell'operazione di riscoperta lo scrittore ed editor Fabio Stassi (viterbese di adozione) che ha affidato la responsabilità della postfazione ad Antonello Ricci.Leggi
Gaetano Alaimo - NewTuscia
Rimane a tutt’oggi un esempio di grande giornalismo narrativo: poiché in nessun punto, in essi, si sacrica la potenza letteraria all’istanza informativa.Leggi
Benevento Giornale
Antonello Ricci e Fabio Stassi raccontano Cassola ospiti della rassegna Stregonerie.Leggi
Corriere di Viterbo
Fabio Stassi e Antonello Ricci presentano "I minatori della Maremma" a Viterbo.Leggi
- Fahrenheit - Radio 3
Alberto Prunetti e Antonello Ricci raccontano "I minatori della Maremma" di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola: ascolta il podcast della puntata.Listen