It Will Be a Masterpiece

Letters to the agent, the editor and his friends writers
Titolo originale: Sarà un capolavoro
Book published: June 2017
Book pages: 297
Translator: Vincenzo Perna
Rights sold to:


Fitzgerald was not yet 22 when he gave himself three objectives: to marry Zelda Sayre, to write books “of perennial value” and to gain a lot of money in order to live“over the top”. During all his career he gained an astronomical sum of money that he pulverized without knowing how, living like a man who is always in need of money, writing short stories one after the other and begging advances on future incomes. But how was really his life like? Full of parties, villas and dissipation? Not at all. In this book Luccone collected the letters that Fitzgerald wrote during his life to his editor Maxwell Perkins, to his agent Harold Ober and to his friends writers – Hemingway, Wilson – that played a central role in his existence. These letters and their context, reconstructed in an agile and thrilling story, show the unsuspecting portrait of a sad, fragile and lonely writer, tireless in his mission; an intellectual who intervened in every phase of the editorial work on his books and on the books written by others (as an avid reader of manuscripts, as a scout, as an editor, as a publicist), an immense talent that in the name of art sacrificed himself, until being consumed.

Press reviews

Antonio Merola - Il Piccolo

Il consiglio dello scrittore: le lettere di Francis Scott Fitzgerald.
Leggi

Andrea Malabaila

Un libro molto bello. È stato come sfondare un muro e vedere chi fosse davvero il vecchio Scott.
Leggi

Fulvio Panzeri - Avvenire

Per capire la vicenda artistica di Francis Scott Fitzgerald è utilissimo, in quanto strutturato dal curatore Leonardo G. Luccone come una sorta di biografia letteraria, con brevi e incisive introduzio...
Leggi

Robinson - la Repubblica

"Sarà un capolavoro" è il libro consigliato da Petunia Ollister all'interno della rubrica #BookBreakfast dedicata alle colazioni letterarie.
Leggi

Antonio Merola - Altri animali

Una guida quanto mai necessaria al panorama privato di un uomo.
Leggi

Pietro Boragina - Il Secolo XIX

Un intenso viaggio nella creatività di uno tra i più significativi scrittori americani.
Leggi

Paolo Risi - Zest Letteratura Sostenibile

Seguire F. Scott Fitzgerald nelle sue contorsioni, accompagnarlo nelle derive e nelle esaltazioni momentanee, permette di valicare il confine fra realtà e rappresentazione, accedere con naturalezza n...
Leggi

Casalettori - Robinson - la Repubblica

Il testo, curato da Leonardo Luccone, delinea il carattere, i cedimenti, le passioni, le difficoltà economiche e sociali di un uomo che vuole mettersi in discussione.
Leggi

Paolo Armelli - Wired

Tante, mirabili lettere a editor e amici.
Leggi

Francesco Musolino - Il Fatto Quotidiano

Un ricco epistolario, commentato da Luccone.
Leggi

Luigi Mascheroni - Il Giornale

Ecco la vera vita di Francis Scott Fitzgerald.
Leggi

Pier Luigi Razzano - la Repubblica Napoli

Lettere ispirate, con la stessa carica emotiva, dotate dell'inimitabile tocco à la Fitzgerald.
Leggi

Oriana Mascali - Il Libraio

Leonardo Luccone ricostruisce scrupolosamente un epistolario lungo vent’anni che per la prima volta ci restituisce la continuità della vicenda umana di Fitzgerald nell’insieme.
Leggi

Annalena Benini - Il Foglio

In questo prezioso libro curato da Leonardo G. Luccone ci sono lettere fondamentali per capire il bisogno di scrivere di Fitzgerald.
Leggi

Irene Bignardi - la Repubblica

Scriveva al suo agente, all'editor, agli amici. Scriveva con tenerezza, con rabbia, con humour, cercando di far quadrare quel cerchio impossibile che era la sua vita.
Leggi

La Provincia

Leonardo G. Luccone, tra i massimi esperti di Fitzgerald in Italia, ha raccolto le lettere che l'autore de "Il grande Gatsby" e "Tenera è la notte" scrisse al suo editor, al suo agente e agli scrittor...
Leggi

Rossella Montemurro - Il mio tg

"Sarà un capolavoro" raccoglie le lettere dell'autore di "Il grande Gatsby" e "Tenera è la notte" svelandone un lato inedito.
Leggi

Rock'n'Read

Un libro piacevole che mostra un lato umano di Fitzgerald.
Leggi

Studi Cattolici

Un'indispensabile biografia per approfondire l'autore del Grande Gatsby.
Leggi

IlFogliettone.it

Le più belle lettere di Fitzgerald.
Leggi

LInkiesta

Fitzgerald continua a essere un fenomeno editoriale.
Leggi

- Fahrenheit - Radio 3

Leonardo Luccone racconta Francis Scott Fitzgerald ospite della trasmissione di Radio 3.
Listen