La legge delle colline
Dopo quasi vent’anni di onorato servizio, Mick Hardin è finalmente pronto a congedarsi dall’esercito e a godersi i risparmi di una vita trasferendosi in Corsica. Prima però deve tornare a Rocksalt, la minuscola cittadina incassata tra le colline del Kentucky dove è nato e ha trascorso gli anni dell’adolescenza, per salutare amici e parenti. Come gli è già accaduto in passato, non fa quasi in tempo a rimettere piede nei luoghi della sua infanzia che si trova coinvolto in un caso di omicidio.
Sua sorella Linda, che da alcuni anni è sceriffo di Rocksalt, sta indagando sulla morte di Pete Lowe, un meccanico di auto da corsa, e ben presto si imbatte in un secondo cadavere. Quando Linda finisce nei guai e rischia di perdere il posto, Mick si trova quasi costretto a sostituirla e a gestire le indagini insieme al vice di sua sorella, Johnny Boy Tolliver. Tra combattimenti illegali di galli, traffici oscuri che conducono fino a Detroit e nuovi crimini, la ricerca del colpevole si trasforma in un viaggio dentro il cuore più nero di una terra aspra e crudele, nella quale il sangue versato chiama sempre altro sangue, in una spirale quasi impossibile da interrompere.
La legge delle colline è l’attesissimo terzo capitolo di una serie noir che ha entusiasmato critici e scrittori, e che ha consolidato la fama di Chris Offutt come narratore e testimone dell’America profonda, dove vige ancora la legge del taglione e le questioni, di famiglia e non, sfociano troppo spesso nel sangue.
Extra

Scarica la copertina del libro

Leggi un'anteprima del libro, scarica il PDF
Le recensioni della stampa
Lorenzo Mazzoni - Il Fatto Quotidiano - Blog
Un noir atipico, inquieto, che lascia intravvedere la redenzione e la compassione dell’animo umano, ma che lascia spazio anche a quel comandamento che dà il titolo al libro. Un dettame non scritto fat...Leggi
Gianni Montieri - Esquire Italia
Si dice ogni tanto, con alcune ragioni, che la letteratura americana venga dalla pietra, Offutt non fa eccezione, la sua viene dalla roccia, dagli alberi, dalle colline, dal cuore che batte irregolare...Leggi
Valerio Calzolaio - MangiaLibri
I legami di sangue contano più di ogni altra cosa: schietti, ma non aperti; sinceri, ma reticenti; guardinghi, eppure amichevoli. Tanti bei posti, è vero, tutti con storie difficili, dietro.Leggi
Claudio Bagnasco - Squadernauti
Attraverso il personaggio di Mick Hardin, Chris Offutt ci ricorda come l’ambiente in cui si nasce e cresce condiziona (irrimediabilmente?) le nostre scelte e il nostro destino.Leggi
Valerio Calzolaio - Lucia Libri
I legami di sangue contano più di ogni altra cosa: schietti, ma non aperti; sinceri, ma reticenti; guardinghi, eppure amichevoli. Tanti bei posti, è vero, tutti con storie difficili, dietro.Leggi