Territorial Pissings

L'ultima intervista e altre conversazioni

Il 5 aprile del 1994, con un colpo di fucile, Kurt Cobain si toglie la vita. Ha ventisette anni, come ventisette anni avevano, al momento della morte, Brian Jones, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison. Tre anni prima, con Nevermind, i Nirvana avevano cambiato per sempre la storia della musica rock, inanellando una serie di canzoni nelle quali i Beatles e la sensibilità punk trovavano un incredibile e armonico punto d’incontro.

Accanto al corpo di Cobain viene ritrovata una lettera d’addio dalla quale emergono con chiarezza la difficoltà nel gestire il successo e l’esposizione mediatica, lo stato di sofferenza fisica che lo avevano indotto a usare l’eroina come antidolorifico, l’incapacità di conciliare una sensibilità fuori dal comune e una fama improvvisa e travolgente.

Le interviste raccolte in Territorial Pissings consentono di ricostruire, attraverso le sue stesse parole, la vita, le idee, la concezione musicale di un genio fragile, che ha saputo, quasi contro la sua stessa volontà, farsi portavoce di una generazione lontana dagli antichi sogni rivoluzionari e dalle grandi ideologie ma carica di una creatività e di una rabbia probabilmente irripetibili.

Traduzione: Assunta Martinese

ISBN: 978-88-3389-534-5
Pagine: 116
Pubblicazione: mar 2024

16,00 € -5%
15,20 € 15.2 EUR

16,00 €

ACQUISTA
Traduzione: Assunta Martinese

ISBN: 9788833895680
Pagine: 116
Pubblicazione: mar 2024

9,99 € 9.99 EUR

9,99 €

Acquista l'ebook

Extra

Scarica la copertina del libro

Prossimo evento

01 lug
Territorial Pissings a Roma
H 21:00
Roma
Teatro De Filippo

Le recensioni della stampa

Francesca Boccaletto - Il Bo Live

Un'esplosiva popolarità, la trasformazione in icona, suo malgrado, i traumi familiari mai risolti, le dipendenze, le crepe dell'anima, un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo che non sempre sentiva...
Leggi

Matteo Fais - Il detonatore

Cobain era più un uomo che intuiva a livello prerazionale un senso di malessere diffuso, ma senza riuscire a dargli sostanza a livello di pensiero.
Leggi

Stefano Solventi - SentireAscoltare

Otto interviste, effettuate tra il 1990 e il 1994, come pennellate ulteriori al ritratto problematico di Kurt Cobain, uno dei misteri più esposti – eppure non ancora decifrati – del rock.
Leggi

Franco Zanetti - Rockol

Tra i libri pubblicati per celebrare Kurt Cobain.
Leggi

Francesco Pandini - Medium

Di tutte le cose che tormentarono il leader dei Nirvana per tutta la sua esistenza ci fu sicuramente un ideale di purezza e autenticità nativamente irrisolvibile.
Leggi

Tobia e Juliet - Rock Morning - Radio Freccia

Intervista alla traduttrice Assunta Martinese.
Leggi

Il Tascabile

Un estratto dall’introduzione di Territorial Pissings.
Leggi

Michele Berretta - Rock'N'Read

La morte di Kurt Cobain fu un trauma per la mia generazione.
Leggi

Silvia Pezzopane - Framed Magazine

Leggendo Territorial Pissings è come se la storia si dispiegasse di nuovo, dando una nuova possibilità a quel ragazzo che metteva insieme stralci di poesie per scrivere canzoni e rappresentare una gen...
Leggi

Ferdinando Fasce - Il Secolo XIX

Nella sua musica e nel suo modo di porsi rispetto al mondo restano tracce di una disperata ricerca di autenticità.
Leggi

Io Donna

L’idea era quella di evitare di fare del rocker un “santino”, per cercare di fare emergere anche i lati più oscuri della personalità di Cobain, dalla sua stessa voce. Ed è interessante soprattutto il ...
Leggi

RSI - Radiotelevisione Svizzera

La sua vita, idee e concezione musicale attraverso un libro che riunisce le sue interviste.
Leggi

Anna Caputo - LuciaLibri

Cobain si presenta come un antidivo in netta e consapevole contrapposizione con il mondo.
Leggi

Pietro Rutiglioni - Today

Dopo trent'anni non abbiamo ancora capito Kurt Cobain.
Leggi

Giovanna Taverni - L'Indiependente

Il suo breve passaggio sulla terra è stato incandescente.
Leggi

Luca Barnabé - Style Magazine

Il senso di vuoto, che accompagna la vita, la morte e l’arte di Cobain. Pare una ferita indelebile e irrimarginabile per milioni di fan.
Leggi

Francesco Prisco - Il Sole 24 Ore

Indispensabile per capire la fragilità dell’uomo che stava dietro la grandezza del personaggio
Leggi

AskNews

Intervista a Dante Impieri: «In qualche modo l'idea era quella di evitare di fare del rocker un "santino", per cercare di fare emergere anche i lati più oscuri della personalità di Cobain, dalla sua s...
Leggi

Alessandro Gnocchi - Il Giornale

Ritroviamo tutto Kurt Cobain
Leggi

Federica Bianchi - Cosmopolitan

Le interviste raccolte in Territorial Pissings consentono di ricostruire, attraverso le sue stesse parole, la vita, le idee, la concezione musicale di un genio fragile.
Leggi

La Repubblica

Un estratto dal libro
Leggi