Galveston
È il 1987. Nella stessa giornata Roy Cady scopre due cose: ha un male incurabile, e il boss di New Orléans per cui lavora lo vuole morto. Scappando accetta di portare con sé ’unica altra sopravvissuta all’agguato che avrebbe dovuto ucciderlo, Rocky, una prostituta adolescente con una sorellina di tre anni. I tre trovano rifugio in Texas, a Galveston, in un motel scalcinato in cui si raccolgono anime derelitte accomunate dalla perdita, da destini inesorabili, da solitudini sconfinate e da una vaga ma tenace speranza. Sembra quasi di essere al sicuro. Di essere a casa. Ma non possono restare lì nascosti per sempre: Roy resta un malato terminale e qualcuno è sulle sue tracce, e Rocky ha delle storie da raccontare, storie in grado di segnare la rovina di un uomo...
Nic Pizzolatto, già creatore e autore della serie di culto True Detective ci consegna un noir magistrale, la cui onestà e potenza hanno eguali solo nei maestri assoluti del genere: James Ellroy, Cormac McCarthy, Denis Johnson.
Con una prosa asciutta e malinconica e atmosfere febbricitanti dalla bellezza quasi insostenibile, Galveston è un viaggio nei cupi paesaggi acquitrinosi del Golfo del Messico, tra hotel decrepiti e bar malfamati infestati dagli spettri di tutte le vite trascorse, un mondo di ombre dove il passato è una chimera quanto il futuro – fantasticherie indistinte create per attutire i brutali assalti del presente – in cui però, come miraggi esalati dal calore della roccia in un deserto, scintillano fugaci bagliori di grazia.
Extra

Scarica la copertina del libro

Leggi un'anteprima del libro, scarica il PDF