Press reviews
Maria Novella De Luca - Robinson - la Repubblica
Sandro Onofri, in questo "diario scolastico" pubblicato postumo, dei suoi studenti difficili afferra la scintilla di vita.Leggi
Prisma
Un libro scritto vent'anni fa, ma che sembra scritto oggi, in questi giorni confusi in cui la scuola pare aver perso la rotta.Leggi
Alessandro Raveggi - Wired
Sandro Onofri, scrittore che dell’insegnamento aveva fatto la propria missione di scandagli dei confini più conflittuali della società.Leggi
Gianna Fregonara - 7 - Corriere della Sera
Il diario intimo e rigoroso di un professore-scrittore che amava davvero i suoi studenti e il suo lavoro.Leggi
Gaja Lombardi Cenciarelli - Il Dubbio
Sandro Onofri, scrittore, giornalista, poeta, avrebbe potuto scrivere un libro furbo, invece ha scritto un libro vero.Leggi
Geraldine Meyer - L'Ottavo
Ci sono libri che, pur arrivando da due decenni addietro, anche per questo, aprono non poche crepe su ciò che si crede di sapere già.Leggi
Valentina Pigmei - Esquire
Onofri è uno dei rari educatori-scrittori che che hanno uno sguardo speciale sui giovani.Leggi
Gabriele Ottaviani - Convenzionali
Un ritratto vividissimo ed emozionante di un mondo e di un’età, l’adolescenza, che non si vede l’ora che finisca ma poi sovente si passa la vita a rimpiangere: assolutamente necessario.Leggi
Maria Anna Patti - Robinson - la Repubblica
Commuove quel continuo mettersi in discussione, la paura di non trasmettere un senso di libertà che solo la cultura può cedere.Leggi