This Is the Country I Don't Love

30 years in Tasteless Italy
Titolo originale: Questo è il paese che non amo
Book published: March 2010
Book pages: 188
Rights sold to:


«This is the country I love» is a famous line from the 1994 speech in which Silvio Berlusconi first announced his involvement in politics. Antonio Pascale (both an acclaimed and well-loved fiction writer, and a charming essayist) turns the concept on its head to describe his current feelings towards Italy, a country which seems to have long lost its moral and aesthetic compass: narcissism, arrogance, bad taste and childishness are more and more widespread among its citizens – and, alas, its ruling class. In this insightful and highly-readable book, Pascale uses his own personal experience (from an idealist youngster in Southern Italy to a family man who tries to make a living with culture), to trace the origins of today’s malaise through the past 30 years of Italian history, and brilliantly dissects our collective psyche using such different instruments as the Live Aid concert, Coetzee’s novels, David Lynch’s The Elephant Man, and Vandana Shiva’s anti-globalization campaigns. This is a one-of-a-kind psychological guide to contemporary Italy, which explains the Berlusconi phenomenon and its context way better than much political analysis. 

Press reviews

Carlo Scognamiglio - Escargot

Pascale è uno scrittore vero. Nei suoi testi si respira sempre il problema della scrittura.
Leggi

Carlo Martinelli - Alto Adige

Una voce indipendente. Una lettura corrosiva.
Leggi

Angelo Guglielmi - TTL - La Stampa

Guardare in faccia alla realtà non significa lasciarsi irretire dalla sua bellezza o bruttezza ma chiedersi cosa è la bellezza e la bruttezza.
Leggi

Michela Barbieri - PANEACQUA

Il tentativo di Pascale di analizzare questo strano paese.
Leggi

Nunzio Festa - Books and other Sorrows

Bisogna aumentare la propria conoscenza.
Leggi

Luca Peretti - Tysm

Cosa fare quando tutto brucia?
Leggi

Il Quotidiano della Basilicata

Questo è il paese che non amo tra i libri consigliati.
Leggi

Tommaso De Lorenzis - MicroMega

Chi parla male vive male. Linguaggio e “questione morale” nell’Italia degli ultimi trent’anni
Leggi

Francesco De Core - Il Mattino

Il viaggio dolente nell'Italia disunita, capricciosa e arrogante
Leggi

Antonio Pascale - Il Fatto Quotidiano

Confusioni, emozioni, Berlusconi
Leggi

Andrea Cortellessa - La Stampa

Postmoderni d'Italia, quelli che ci mettono la faccia
Leggi

Silvana Mazzocchi - Repubblica.it

"Questo è il paese che non amo"
I nostri "trent'anni senza stile"
Leggi

Luciano Genta - TTL - La Stampa

Questo è il paese che non amo
Leggi

Federico Aragona - Left - Avvenimenti

Un paese allo sbando
Leggi

Simona Maggiorelli - Terra

In viaggio dagli anni Ottanta nell'Italia senza stile
Leggi

Trentino

Antonio Pascale e la saggistica autobiografica di impegno civile.
Leggi

Il Mattino

Pascale, indagine sull'Italia senza veli
Leggi

Giuseppe Civati - Il Post

L'uomo che parlava ai think tank
Leggi

Marinella Carotenuto - Il Mattino - Ed. Caserta

Il paese che non amo
Leggi

L'Unità

Questo è il paese che non amo
Leggi

Barbara Sala - Tribuna Economica

Questo è il paese che non amo
Leggi

Igor Traboni - Fare Futuro Magazine

Trent'anni attraverso un'Italia senza stile
Leggi

Antonio Prudenzano - Affari Italiani

minimum fax, non solo letteratura. Torna la collana d'attualità Indi... e fa concorrenza a Chiarelettere.
Leggi

Igor Traboni - La Provincia

Tra autobiografia e inchiesta sul campo, il ritorno di Pascale
Leggi

Enzo Verrengia - Conquiste del Lavoro

Le nuove firme del sapere pontificante
Leggi

Corriere Nazionale

Italia senza stile. Ne parla Pascale
Leggi

Igor Traboni - La Provincia

Le domande di Pascale per "scoprire" l'Italia
Leggi

Guido Siliotto - Il Tirreno

Intellettuali cercansi per salvare l'Italia
Leggi

Mondo Editoriale

Questo è il paese che non amo
Leggi

Pirex - RadiocittàFujiko

Questo è il paese che non amo
Leggi

Igor Traboni - La Provincia

Lo scrittore Antonio Pascale torna a Frosinone per presentare "Questo è il paese che non amo"
Leggi

Il Gazzettino

Antonio Pascale ospite della rassegna nichel a Venezia.
Leggi

Giuseppe Civati - Il Blog di Giuseppe Civati

Ah, che disgrazia le questioni di stile
Leggi

Francesco Musolino - Tempo Stretto

«Il nostro paese sprofonda nel qualunquismo ma noi abbiamo l’obbligo di essere felici...»
Leggi