Press reviews
Zona Lettura
Un romanzo breve e densissimo, accostabile per molti versi a 1984 e a Fahrenheit 451.Leggi
Vladimir Di Prima - Cespola
Fuggire disperatamente da un’alterità censurante, opporvi resistenza e rimanerne amputati per contrappasso oppure assecondarla e farsi cancellare i ricordi.Leggi
Gianpaolo Cacciottolo - Inside Art
Una distopia che conserva dei codici preziosi di lettura della realtà, che mostra come a ogni censura possono corrispondere sempre un sussulto e un’alternativa.Leggi
Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi - Medusa Newsletter
Loro è uno studio psicologico sulla paura scritto con la lingua di un racconto onirico.Leggi
Delos Veronesi - Leggere distopico
Loro, ci mostra un mondo in cui le persone sono vittime della paura di fantasticare. Hanno il terrore di aprire la mente a pensieri diversi dal grigiore del vivereLeggi
Elio Grasso - PulpLibri
La lettura di Loro inquieta proprio per il profondo intreccio fra un naturalismo che deve a H.D. Thoreau l’insito spirito di sopravvivenza, e una distopia che trasporta in molti dei luoghi letterari f...Leggi
Claudio Musso - Culturificio
Nel campo sovraffollato della distopia Loro sembra ancora fresco, innovativo, sovversivo, specifico senza essere prevedibile e silenziosamente brutale.Leggi
Lorenzo Barberis - Il Libraio
Leggere Loro di Kay Dick nel 2022, a circa cinquant’anni dalla pubblicazione significa interrogarsi nuovamente sulla funzione dell’arte nella contemporaneità, e magari prospettarsi una risposta tutt’a...Leggi
Gabriele Ottaviani - Convenzionali
Una fulminante, inquietante e drammaticamente veridica e preconizzatrice opera di genio.Leggi
Maria Anna Patti - CasaLettori
Finalmente minimum fax ripropone un’opera dalla fortissima simbologia. I tempi sono maturi per entrare nell’universo distopico di una geniale scrittrice.Leggi
BookBlister - Radio 105
Nove episodi oscuri e paranoici ambientati in un mondo distopico che ci mostrano il bisogno di produrre arte e la maledizione che impedisce di farlo.Leggi