Simon Reynolds al Monk di Roma
Simon Reynolds presenta Retromania al Monk di Roma.
Con l'autore interviene Valerio Mattioli.
Dj set: David Nerattini
Attraverso aneddoti di giganti della vecchia guardia (con esaltanti panoramiche su Beatles, Patti Smith eFrank Zappa) e di artisti contemporanei – che sono spesso giunti alla notorietà rielaborando scampoli di musica strappati all’oblio – Simon Reynolds, incoronato erede di Lester Bangs, ci racconta questa ossessione per il passato in un saggio che unisce lo sguardo appassionato della critica musicale alla lucidità dell’indagine sociologica. E, insieme alla denuncia di un futuro che non c'è stato, pone una domanda a cui ancora non c'è risposta: continueremo a vivere oppressi dalla nostalgia oppure la retromania si rivelerà una fase storica isolata?
Ingresso riservato ai soci tesserati Arci 2017
Se non sei ancora tesserato e desideri farlo al Monk:
registrati online tramite il form
Ritira la tessera all'ingresso, versando il contributo annuale. Tra registrazione e ritiro devono intercorrere circa 24h, quindi non ridurti all'ultimo momento!
La Tessera ARCI è valida in tutti i Circoli Arci d'Italia
Retromania
È proprio vero che la musica ha smesso di evolversi? Torna il saggio del grande Simon Reynolds, «quello che ha inventato il termine post-rock»